RADDA IN CHIANTI
"4000 anni di storia"
Il borgo medievale di Radda in Chianti ha origini antichissime, i primi insediamenti risalgono all'epoca degli Etruschi, 2000 a.c., nel vicino Poggio alla Croce, spostati poi sulla collina dove oggi sorge il paese. Nei secoli è stato oggetto di diatribe tra Siena e Firenze e uno dei più famosi personaggi del tempo, Francesco Ferrucci, è rimasto l'emblema di questa località.
Da sempre capoluogo del Chianti Storico, e da quando esiste capoluogo del Chianti Classico che nel 2016 ha spento le 300 candeline, significative per quanto riguarda la storia di questo territorio conosciuto per il suo vino pregiatissimo.
COME ARRIVARE
Indicazioni per Radda in Chianti
Dalla A1 Milano-Roma uscire Valdarno seguire indicazioni per Montevarchi poi per Caviglia, successivamente per Radda in Chianti.
Da Firenze, percorrere la Firenze-Siena direzione Siena, uscire San Donato in Poggio, proseguire per Castellina in Chianti e successivamente per Radda in Chianti.
Da Siena percorrere la Firenze-Siena direzione Firenze, uscire a Monteriggioni, proseguire per Castellina in Chianti e successivamente per Radda in Chianti.
Partenze a arrivi di Chianti Ultra Trail
Piazza Francesco Ferrucci
53017 Radda in Chianti
Siena
